Procedimenti AREA AMMINISTRATIVA
Titolare di Posizione Organizzativa: Braida dott.ssa Elena
Dichiarazione di nascita
Normativa di riferimento
D.P.R. n. 396 del 3.11.2000; Legge n. 218 del 31.5.1995
Descrizione
E' la registrazione amministrativa della nascita di una persona
Modalità
La dichiarazione di nascita può essere fatta:
DA CHI
nel caso di genitori uniti in matrimonio:
uno dei due genitori o entrambi,
un loro procuratore speciale,
il medico, l'ostetrica o comunque una persona che ha assistito al parto (solo per gravi impedimenti dei genitori)
nel caso di genitori non uniti in matrimonio:
dal padre e dalla madre congiuntamente, se intendono riconoscere entrambi il figlio
dal solo genitore che intende riconoscere il figlio (riconoscimento figlio naturale).
QUANDO E DOVE
Entro 10 giorni dalla nascita se viene resa all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita o di residenza;
entro 3 giorni dalla nascita se viene resa presso la Direzione Sanitaria dell'Ospedale o della Casa di Cura in cui è avvenuta la nascita.
Documenti necessari
Attestazione di nascita rilasciata dall'ostetrica o dal medico che ha assistito al parto;
documento valido di identità personale del dichiarante o dei dichiaranti.
Ufficio competente
Ufficio dello Stato Civile
Via Roma, 144 - 33048 SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD)
piano terra
Indirizzo - e-mail - recapiti telefonici e fax
Indirizzo: Via Roma 144 – 33048 San Giovanni al Natisone (UD) - piano terra
E-mail: anagrafe@comune.sangiovannialnatisone.ud.it
Numero di telefono: 0432 939541 e 0432 939542 - Numero di Fax: 0432 939526
Orario
lunedì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00;
dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30;
sabato CHIUSO.
Responsabile del procedimento
Dott.ssa Sabrina Renier, Agnolin Nicoletta, Canciani Francesca, in qualità di Ufficiali di Stato Civile delegati
Competenze
rilascio informazioni; ricezione dichiarazioni
Tempi di rilascio
Immediato
Modulistica
nessuna
Costi
nessuno
Data revisione - Scadenza
Ultima revisione: 07 aprile 2020
Scadenza: nessuna