Informazioni AREA AMMINISTRATIVA
Titolare di Posizione Organizzativa: Braida dott.ssa Elena
Passaporto
Normativa di riferimento
Legge 21 novembre 1967, n. 1185 (Norme sui passaporti)
Descrizione
Il passaporto ordinario è valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, salve le limitazioni previste dalla legge, e può essere ottenuto da tutti i cittadini della Repubblica.
Il passaporto viene rilasciato dalle questure e, all'estero, dalle rappresentanze diplomatiche e consolari. In aderenza alla normativa europea il passaporto elettronico è costituito da un libretto a 48 pagine a modello unificato. Tale modello cartaceo viene definito "elettronico" in quanto dotato di un microchip in copertina che contiene le informazioni relative ai dati anagrafici, le foto e le impronte digitali del titolare. Inoltre, è presente alla pagina 2 del libretto la firma digitalizzata del titolare, fatta eccezione per i minori di 12 anni, gli analfabeti e coloro che presentino un'impossibilità fisica, accertata e documentata ad apporre la propria firma sulla domanda di passaporto.
Il passaporto ordinario ha una validità:
- di 10 anni per le persone maggiorenni;
- di 3 anni per i minori di età inferiore ai tre anni;
- di 5 anni per i minori di età, compresa tra tre e diciotto anni
Per maggiori informazioni
Modalità
La domanda per il rilascio può essere presentata presso gli uffici del luogo di residenza, di domicilio o dimora
- della Questura
- del Commissariato di P.S.
previo appuntamento on line dal sito www.passaportonline.poliziadistato.it oppure tramite l'Ufficio Anagrafe.
Documenti necessari
Per il rilascio è necessario compilare online il MOD 408 di richiesta del passaporto.
Documenti da allegare all'istanza:
- 2 foto formato tessera identiche e recenti (chi indossa occhiali da vista può tenerli purché le lenti siano non colorate e la montatura non alteri la fisionomia del volto - inoltre lo sfondo della foto deve essere bianco)
- La ricevuta del pagamento a mezzo c/c di € 42.50 per il passaporto ordinario. Il versamento va effettuato esclusivamente mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro. La causale è: "importo per il rilascio del passaporto elettronico"
- Un contrassegno telematico da € 73,50 (sotto forma di valore bollato - ex marca da bollo - da richiedere sempre in una rivendita di valori bollati o tabaccaio)
E' inoltre necessario presentarsi con un documento d'identità valido.
Ufficio competente al rilascio informazioni
Ufficio Anagrafe
Via Roma, 144 - 33048 SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD)
piano terra
Indirizzo - e-mail - recapiti telefonici e fax
Indirizzo: Via Roma 144 – 33048 San Giovanni al Natisone (UD) - piano terra
E-mail: anagrafe@comune.sangiovannialnatisone.ud.it
Numeri di telefono: 0432 939541 e 0432 939542 - Numero di Fax: 0432 939526
Orario
lunedì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00;
dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30;
sabato CHIUSO.
Costi
€ 73,50 (contributo amministrativo)
€ 42,50 (versamento c/c postale)
Data revisione - Scadenza
Ultima revisione: 07 aprile 2020
Scadenza: nessuna