Procedimenti AREA AMMINISTRATIVA
Titolare di Posizione Organizzativa: Braida dott.ssa Elena
Concessione in uso della cucina presso il centro civico di Villanova
I locali della cucina, pertinenza del Centro Civico di Villanova del Judrio, possono essere concessi a terzi per usi compatibili con la destinazione per iniziative di promozione sociale, culturale, per attività didattiche ed attività alle stesse correlate
Normativa di riferimento
Regolamento per la concessione in uso della cucina presso il centro civico di Villanova
Documenti necessari
La richiesta deve essere formulata per iscritto, su carta libera, utilizzando l'apposito modulo, nel quale si avrà cura di indicare esplicitamente ogni informazione utile alla valutazione della richiesta (tempi di utilizzo, modalità di utilizzo, ecc.)
Ufficio competente
Ufficio Segreteria
Via Roma, 144 - 33048 SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD)
Indirizzo - e-mail - recapiti telefonici e fax
Indirizzo: Via Roma 144 – 33048 San Giovanni al Natisone (UD) - primo piano
E-mail: segreteria@comune.sangiovannialnatisone.ud.it
Numero di telefono: 0432 939520-521 - Numero di Fax: 0432 939526
Orario
Ufficio Segreteria: lunedì e mercoledì 10.00/12.30 giovedì 15.00/17.30
Responsabile del procedimento
Braida dott.ssa Elena
Competenze
- verifica delle istanze e della presenza di tutte le condizioni per la loro valutazione;
- verifica della disponibilità degli spazi nel calendario;
- dell’avvenuta concessione d’uso viene data comunicazione scritta, a mezzo posta elettronica, al richiedente con specifica della data e degli orari autorizzati, oltre che dell’importo della tariffa delle modalità di pagamento e delle prescrizioni previste per l’utilizzo dell’area e dei locali.
Termini per la presentazione dell'istanza/Tempi di rilascio atto finale
La richiesta d'uso dei locali della cucina da parte di Terzi, dovrà essere presentata, sulla modulistica predisposta dall’ufficio competente
Le domande di concessione d'uso dei locali della cucina, siano esse giornaliere o in convenzione, dovranno essere presentate al protocollo dell’Ente, almeno 30 giorni prima della data per la quale si chiede la concessione d'uso.
Le richieste pervenute con anticipo inferiore ai 30 giorni saranno istruite compatibilmente con le esigenze ed attività dell'Amministrazione Comunale
Le richieste verranno accolte in ordine di arrivo al protocollo, fatta salva la priorità assegnata alle attività promosse dall’Amministrazione Comunale.
Modulistica
da richiedere all'ufficio
Costi
L'uso è subordinato al pagamento delle tariffe stabilite dalla Giunta Comunale per l'anno corrente
CONCESSIONARI | TIPOLOGIA CONCESSIONE | COSTO | CAUZIONE | ||
Enti pubblici. | Giornaliera | € 120,00 | € 300 | ||
in convenzione | € 80,00 | € 500 | |||
Enti no profit, Onlus. | Giornaliera | € 120,00 | € 300 | ||
in convenzione | € 80,00 | € 500 | |||
Associazioni culturali, sportive, di tempo libero, di volontariato sociale. | Giornaliera | € 120,00 | € 300 | ||
in convenzione | € 80,00 | € 500 | |||
Gruppi volontari o privati cittadini che intendono promuovere iniziative e/o attività senza fini di lucro di interesse di almeno una parte dei cittadini; | Giornaliera | € 60,00 | € 150 | ||
in convenzione | € 40,00 | € 250 | |||
Privati o aziende che intendano organizzare iniziative con fini di lucro, previa approvazione della Giunta comunale. | Giornaliera | € 150,00 | € 400 | ||
in convenzione | € 100,00 | € 600 | |||
I costi si intendono al netto di IVA |
Data revisione - Scadenza
Ultima revisione: 22 gennaio 2020
Scadenza: nessuna