Procedimenti AREA AMMINISTRATIVA
Titolare di Posizione Organizzativa: Braida dott.ssa Elena
Prestito interbibliotecario
É la possibilità per gli utenti della biblioteca di chiedere in prestito, volumi presso altre biblioteche pubbliche italiane ed assenti dal patrimonio della biblioteca di San Giovanni al Natisone
Normativa di riferimento
Regolamento comunale della biblioteca e Carta dei servizi della biblioteca
Documenti necessari
La richiesta deve essere formulata recandosi di persona presso la Biblioteca Civica, previa iscrizione al servizio L’iscrizione è gratuita e possono iscriversi al servizio di prestito sia i residenti che i non residenti del Comune.
Per l'escrizione è necessario presentarsi presso la Biblioteca, compilare l'apposito modulo ed esibire un documento d'identità. L'iscrizione dei minori è effettuata solo in presenza di un adulto che esercita la potestà genitoriale.
Ufficio competente
Ufficio Cultura - Villa de Brandis
Via Roma, 117 - 33048 SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD)
Indirizzo - e-mail - recapiti telefonici e fax
Indirizzo: Via Roma 117 – 33048 San Giovanni al Natisone (UD)
E-mail: biblioteca@comune.sangiovannialnatisone.ud.it
Numero di telefono: 0432 939590 - Numero di Fax: 0432 939526
Orario
Ufficio Cultura - Biblioteca:
dal Lunedì al Giovedì 14.30-18.30
Giovedì 9.30-12.30
Venerdì 9.30-14.30
Responsabile del procedimento
Braida dott.ssa Elena
Competenze
- accoglimento delle istanze;
- richiesta del volume alla biblioteca che lo possiede;
- registrazione dell'arrivo del volume presso la Biblioteca di San Giovanni al Natisone;
- comunicazione all'utente dell'arrivo del documento;
- registrazione del presito all'utente che ne ha fatto richiesta;
- registrazionen della resituzione da parte dell'utente;
- restituzione del volume alla biblioteca proprietaria.
Termini per la presentazione dell'istanza/Tempi di rilascio atto finale
Non esistono termini per la presentazione dell'istanza.
La durata del prestito è dettata dalle norme della biblioteca prestante e non è, di norma, rinnovabile.
L
Costi
Il prestito interbibliotecario è completamente gratuito se è intersistemico (Sistema di Udine e dell'Hinterland Udinese); nel caso di prestito da altre biblioteche italiane, può essere richiesto all'utente il pagamento delle spese previste dalla Biblioteca prestante.
Data revisione - Scadenza
Ultima revisione: ottobre 2019
Scadenza: nessuna