Procedimenti AREA AMMINISTRATIVA
Titolare di Posizione Organizzativa: Braida dott.ssa Elena
Descrizione
E' la tutela del Comune per la Responsabilità Civile per i danni cagionati involontariamente a terzi derivati dallo svolgimento di tutte le sue attività.
Normativa di riferimento
La Responsabilità Civile è una delle responsabilità giuridiche. In particolare, si tratta degli obblighi di un individuo che deve rispondere della lesione dell'interesse di un altro soggetto: l'interesse leso può riguardare la proprietà di una persona, la sua salute fisica o anche il suo onore. La legge italiana definisce questo tipo di responsabilità nell'art. 2054 del Codice Civile.
Documenti necessari
La richiesta di risarcimento danni da parte del cittadino, in carta semplice, deve essere corredata dei dati oggettivi che permettono di comprovare l'eventuale responsabilità del Comune (es: data e luogo del sinistro, eventuali foto, preventivo di spesa per il ripristino del danno, ecc.).
L'Ufficio denuncia il sinistro alla Compagnia Assicuratrice per il tramite del broker assicurativo che segue il Comune, e chiede all'Ufficio comunale competente (Polizia municipale, ufficio tecnico, ecc) una perizia tecnica circa lo stato dei luoghi e della situazione segnalata.
La Compagnia di assicurazione, una volta ricevuta dal Comune la perizia tecnica dell'Ufficio competente è in grado di definire il sinistro con il danneggiato, stabilendo in autonomia se esiste responsabilità del Comune e l'eventuale ammontare del risarciemento.
Ufficio competente
Ufficio Segreteria
Indirizzo - e-mail - recapiti telefonici e fax
Indirizzo: Via Roma 144 – 33048 San Giovanni al Natisone (UD) - I piano
E-mail:segreteria@comune.sangiovannialnatisone.ud.it
Telefono: 0432/939520 - fax: 0432/939526
Orario
Lunedì e mercoledì: dalle 10.00 alle 12.30
Giovedì: dalle 15.00 alle 17.30
Responsabile del procedimento
Braida dott.ssa Elena
Competenze
- ricevimento delle istanze
- comunicazione al broker di apertura del sinistro
- richiesta della perizia all'Ufficio comunale competente
- trasmissione della perizia dell'Ufficio comunale competente, al broker per la definizione del sinistro
Termini per la presentazione dell'istanza/Tempi di rilascio atto finale
Termini per la presentazione dei documenti: non vi sono termini
Termini di risposta: entro 90 giorni dalla richiesta del danno, la compagnia dovrebbe riuscire a verificare se esiste la responsabilità dell'Ente, per procedere all'eventuale risarcimento.
Modulistica
Non prevista
Costi
Nessun costo
Data revisione - Scadenza
Ultima revisione: ottobre 2019